Il 9 giugno al Teatro Comunale di Formello siamo andati in scena con il Mostro a Colori!
Finalmente di nuovo a teatro, liberi di esprimerci, di cantare e di recitare
che gioia…
Liberamente tratto dall’opera della scrittrice Anna Llenas, lo spettacolo ha visto protagonisti gli alunni di Stage 2 e di Stage 3 che durante tutto l’anno si sono preparati con impegno e passione.
Tutti i bambini erano elettrizzati nel portare sul palco questa storia tanto colorata quanto profonda che affronta il tema delle emozioni.
“Imparare a distinguere e conoscere le proprie emozioni anche attraverso il gioco è un passaggio importante, sul quale si passa e si ripassa poi per tutta la vita… ” ci spiega la nostra operatrice teatrale Fulvia Midula.
Nella nostra scuola, sia da spettatori che da protagonisti sul palcoscenico, i nostri bambini hanno ogni anno la possibilità di vivere grazie al teatro, storie ed emozioni incredibili.
Il nostro approccio a questa straordinaria e antichissima forma espressiva è da sempre allo stesso tempo ludico e pedagogico.
Durante il laboratorio teatrale, diretti dalla maestra Fulvia, i bambini hanno imparato durante a esprimersi attraverso il movimento, l’ascolto della musica, l’uso di oggetti da manipolare, la danza creativa, l’improvvisazione e, anche, a conoscere, esprimere e mettere in scena le emozioni.
“Mettere in scena le emozioni ci insegna a capirle, ad ascoltarle e con il tempo a riuscire a controllarle e accoglierle senza paura né vergogna”.
Il laboratorio di recitazione aiuta anche a combattere la timidezza e aumentare la sicurezza in se stessi, specie per i piccoli più insicuri. È anche uno stimolo alla socializzazione, al lavoro di gruppo.
Recitare significa, infatti, impegnarsi e mettersi in gioco durante le prove, condividere il palco con gli altri compagni durante la rappresentazione e, anche gestire la tensione da palcoscenico, un esercizio molto utile in tante prove della vita.
Lo spettacolo si è concluso tra gli applausi e la commozione di tutti.