A febbraio la scuola si è trasformata in un vero e proprio laboratorio.
SCUOLA È: ASTRONOMY DAY, PICCOLI SCIENZIATI CRESCONO!
venerdì 14 Feb 2020 | Eventi

Data
Titolo
Colore
Pubblicato
Tipo di evento
Tutto
Arte
Beneficenza
Cultura
Giornalismo
Musica
Natura
Scienza
Sport
Luogo dell'evento
Tutto
Auditorium Due Pini
My Special Time International Campus
Organizzatore dell'evento
Tutto
My Special Time International Campus
Tag evento
Tutto
Anima
Attitudini
Attività
Bambini
Bellezza
Bilingue
Children
Concetti
Conoscenza
Corpo
Crescita
Dialogo
Domande
Dreams
Famiglia
Gioco
Linguaggio
Metodologia
Osservazione
Pensieri
Punti di vista
Scuola
stem
Storie
Teatro
Eventi passati e futuri
Tutto
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Nessun evento
Alessandro LoRusso

Alessandro LoRusso ci scrive:
Nel mondo di oggi e, ancor più di domani, sarà essenziale aver allenato, sin dai primi fondamentali ed irripetibili anni di vita, l’empatia e le capacità sociali (soft skills) in aggiunta alle competenze professionali specifiche che si dovranno rifinire poi per tutta la vita. My Special Time International Campus riesce a fare questo, al meglio: in un clima di evoluzione ed apprendimento sereno, efficace e divertente i bambini imparano progressivamente a dare il meglio di se nelle prove di crescente difficoltà che la vita gli mette di fronte, con l’orgoglio di diventare cittadini a pieno titolo dell’Italia e del Mondo. Come Coach Aziendale ho visto tanti, troppi manager deragliare per soft skills carenti, mia figlia non correrà questo rischio.
Alessia Cis

Alessia Cis scrive di noi:
Per mia figlia non avrei potuto scegliere posto migliore. Bambini felici e gioiosi, coccolati e seguiti nel migliore dei modi. Un livello educativo eccellente e una didattica di altissimo livello. Uno dei pochi istituti che insegna realmente a parlare in inglese. Insegnanti preparate e sempre pronte ad aiutare alunni e genitori. Farei questa scelta altre 10000 volte.
Pamela Pellegrino

Pamela Pellegrino scrive di noi:
My Special Time International Campus la risceglierei altre 1000 volte, professionalità, competenza, bambini felici che imparano divertendosi, una didattica ottima che permette l’apprendimento dell’inglese in maniera veramente reale ed efficace. Per i miei figli non avrei potuto scegliere meglio.
Elisabetta Minutelli

Elisabetta Minutelli dice di noi:
Non c’è cosa più meravigliosa che vedere i miei bambini andare in My Special Time International Campus sempre con il sorriso.
Considero questo posto semplicemente un’oasi felice… dove ogni bimbo è cresciuto con amore, sicurezza e rispetto.
Donatella Impieri

Donatella Impieri dice di noi
Ho pensato spesso a come e cosa poter scrivere riguardo il luogo dove i miei tre figli trascorrono il loro tempo, fanno le loro esperienze, migliorano il loro essere… non mi veniva in mente mai un modo; perché non è una scuola, non è un posto, non è un luogo.
I miei, i nostri, tre figli entrano al mattino contenti e terminano la loro giornata con gli occhi brillanti. Sono un’ insegnante, ma mai mi sarei aspettata che i miei figli potessero insegnare tutte queste magnifiche cose a me e mio marito. Mi sono sempre promessa che i miei bambini avessero frequentato solo luoghi stimolanti, carichi di emozioni e che se un solo giorno non fosse stato così avrei girato e voltato il mondo a testa in giù per cambiarne l’orientamento.
Si impara solo con il sorriso, gli insegnanti sono solo dei facilitatori: un ponte per accrescere le competenze di un bimbo che ha il semplice e difficile compito di diventare migliore, essere felice e credere in se stesso.
Bene, questo posto si chiama My Special Time International Campus. Ho affidato loro la meravigliosa sapienza di gioielli preziosi, e la cosa bella è che loro li trattano come esseri ancora più preziosi. Grazie,
Elisabetta Corasaniti

Elisabetta Corasaniti dice di noi
La scuola di mia figlia festeggia il suo decimo compleanno. Laura frequenta la prima elementare (grade 1 nella sua scuola bilingue) ma aveva poco più di 13 mesi quando ha iniziato a camminare (o meglio a gattonare) tra le mura premurose e attente costruite da anime generose e speciali. Io non posso che ringraziare Francesca , Arianna e tutti gli insegnanti (da Daniela, Francy e Lucia) che le hanno tenuto la mano per tutti questi anni e che, con differenti ruoli, si sono messe in gioco per offrirle questa grande opportunità di crescita.
Grazie per aver creato una scuola a misura di futuro: una comunità educante, accogliente, improntata sulla dialettica e il confronto e con grandi ambizioni. Senza smettere di divertirsi, ma proprio attraverso il gioco, i bambini vivono un’offerta formativa che va dall’inglese, allo spagnolo passando per Leonardo Da Vinci e la musica jazz. La scuola è resa viva quando chi la vive, entra nelle classi e si presenta ai bambini dichiarando cosa è per lei quella scuola e dando la propria disponibilità ad ascoltare problemi e loro proposte. Così la partecipazione non è solo presenza, ma occasione di alleanze e di azioni, progettate ‘’CON’’: a favore dei bambini. Così l’accoglienza non è solo un progetto, ma è il modo di essere insieme nella scuola.
Anche noi genitori impariamo ad essere genitori nella scuola, attraverso lo scambio. Vivere la scuola e valorizzarla, non è fermarsi al piagnisteo di ciò che non funziona, ma portare proposte e azioni per contribuire al quel ‘’NOI’’ costruttivo.
Grazie per aver costituito una comunità che, nel rispetto dei ruoli, sa sperimentare che è possibile creare percorsi sinergici e avviare un dialogo non rituale, in cui ogni componente conquisti lentamente fiducia e autorevolezza, competenza e ruolo.
Auguri, ad maiora.