my special news

Iniziative

 

My Special News è la voce di My Special Time International Campus. Qui potete trovare articoli sulle iniziative che abbiamo organizzato, resoconti articolati sulle attività culturali che offriamo ai nostri ragazzi, per stimolarli sempre al nuovo e le esperienze didattiche degli insegnanti.

A “scuola” di… con le nostre gite

A “scuola” di… con le nostre gite

La Primavera è una stagione di rinascita, stupore e scoperte. Grazie al clima più mite e alle giornate più lunghe, portare le nostre classi in gita è un’esperienza ancora più appagante… rigenerante. Con i bambini di Stage 1 e 2, (Prima e Seconda Materna) siamo andati in gita presso la Fattoria...

leggi tutto
Gita al museo Etrusco!

Gita al museo Etrusco!

Una piccola avventura con la nostra Quinta Elementare fra treni, tornelli, tram e lunghe camminate per la città ci ha portati nel cuore di Roma, al magnifico Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, dove la nostra guida ci ha mostrato capolavori unici capaci di raccontare, meglio dei nostri libri...

leggi tutto
Carnevale in Musica!

Carnevale in Musica!

Il Carnevale in Musica è una grande festa! Per celebrare l’inizio del Carnevale abbiamo accompagnato i bambini di grade 3, 4, 5 al Teatro Brancaccio a vivere delle suggestioni musicali intense e coinvolgenti: Il Carnevale degli Animali, fantasia zoologica, sulle musiche del compositore francese...

leggi tutto
Dicembre a Teatro!

Dicembre a Teatro!

Il Teatro è un luogo magico dove tutto può accadere e dove anche da spettatori possiamo far accadere tante cose! Con gli alunni di Grade 1 e Grade 2 (prima e seconda Elementare) siamo andati al Tetro San Carlino, il Teatro dei bambini di Villa Borghese, ad assistere allo spettacolo “Aladino e la...

leggi tutto
Gita alla Galleria Nazionale di Arte Moderna

Gita alla Galleria Nazionale di Arte Moderna

Una gita alla scoperta degli stili espressivi nell'arte con gli alunni di Grade 2 e 3, presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna. I bambini hanno percorso le stanze osservando e ascoltando estasiati le spiegazioni della guida e al laboratorio Il giardiniere e l’Artesiana, Vincent Van Gogh,...

leggi tutto

Alessandro LoRusso

Alessandro LoRusso 1

Alessandro LoRusso ci scrive:

Nel mondo di oggi e, ancor più di domani, sarà essenziale aver allenato, sin dai primi fondamentali ed irripetibili anni di vita, l’empatia e le capacità sociali (soft skills) in aggiunta alle competenze professionali specifiche che si dovranno rifinire poi per tutta la vita. My Special Time International Campus riesce a fare questo, al meglio: in un clima di evoluzione ed apprendimento sereno, efficace e divertente i bambini imparano progressivamente a dare il meglio di se nelle prove di crescente difficoltà che la vita gli mette di fronte, con l’orgoglio di diventare cittadini a pieno titolo dell’Italia e del Mondo. Come Coach Aziendale ho visto tanti, troppi manager deragliare per soft skills carenti, mia figlia non correrà questo rischio.

Alessandro LoRusso
Presidente Confassociazioni Coaching - papà di Sofia

Alessia Cis

Alessia Cis 3

Alessia Cis scrive di noi:

Per mia figlia non avrei potuto scegliere posto migliore. Bambini felici e gioiosi, coccolati e seguiti nel migliore dei modi. Un livello educativo eccellente e una didattica di altissimo livello. Uno dei pochi istituti che insegna realmente a parlare in inglese. Insegnanti preparate e sempre pronte ad aiutare alunni e genitori. Farei questa scelta altre 10000 volte.

Alessia Cis
mamma di Olga

Pamela Pellegrino

Pamela Pellegrino 5

Pamela Pellegrino scrive di noi:

My Special Time International Campus la risceglierei altre 1000 volte, professionalità, competenza, bambini felici che imparano divertendosi, una didattica ottima che permette l’apprendimento dell’inglese in maniera veramente reale ed efficace. Per i miei figli non avrei potuto scegliere meglio.

Pamela Pellegrino
mamma di 3 gemelli: Ginevra, Tommaso e Gabriele

Elisabetta Minutelli

Elisabetta Minutelli 7

Elisabetta Minutelli dice di noi:

Non c’è cosa più meravigliosa che vedere i miei bambini andare in My Special Time International Campus sempre con il sorriso.
Considero questo posto semplicemente un’oasi felice… dove ogni bimbo è cresciuto con amore, sicurezza e rispetto.

Elisabetta Minutelli
mamma di Lorenzo e Alessandro

Donatella Impieri

Donatella Impieri 9

Donatella Impieri dice di noi

Ho pensato spesso a come e cosa poter scrivere riguardo il luogo dove i miei  tre figli trascorrono il loro tempo, fanno le loro esperienze, migliorano il loro essere… non mi veniva in mente mai un modo; perché non è una scuola, non è un posto, non è un luogo.

I miei, i nostri, tre figli entrano al mattino contenti e terminano la loro giornata con gli occhi brillanti. Sono un’ insegnante, ma mai mi sarei aspettata che i miei figli potessero insegnare tutte queste magnifiche cose a me e mio marito. Mi sono sempre promessa che i miei bambini avessero frequentato solo luoghi stimolanti, carichi di emozioni e che se un solo giorno non fosse stato così avrei girato e voltato il mondo a testa in giù per cambiarne l’orientamento.

Si impara solo con il sorriso, gli insegnanti sono solo dei facilitatori: un ponte per accrescere le competenze di un bimbo che ha il semplice e difficile compito di diventare migliore, essere felice e credere in se stesso.

Bene, questo posto si chiama My Special Time International Campus. Ho affidato loro la meravigliosa sapienza di gioielli preziosi, e la cosa bella è che loro li trattano come esseri ancora più preziosi. Grazie,

Donatella Impieri
mamma di Sofia, Igor e Cloe

Elisabetta Corasaniti

Elisabetta Corasaniti 11

Elisabetta Corasaniti dice di noi

La scuola di mia figlia festeggia il suo decimo compleanno. Laura frequenta la prima elementare (grade 1 nella sua scuola bilingue) ma aveva poco più di 13 mesi quando ha iniziato a camminare (o meglio a gattonare) tra le mura premurose e attente costruite da anime generose e speciali. Io non posso che ringraziare Francesca , Arianna e tutti gli insegnanti (da Daniela, Francy e Lucia) che le hanno tenuto la mano per tutti questi anni e che, con differenti ruoli, si sono messe in gioco per offrirle questa grande opportunità di crescita.

Grazie per aver creato una scuola a misura di futuro: una comunità educante, accogliente, improntata sulla dialettica e il confronto e con grandi ambizioni. Senza smettere di divertirsi, ma proprio attraverso il gioco, i bambini vivono un’offerta formativa che va dall’inglese, allo spagnolo passando per Leonardo Da Vinci e la musica jazz. La scuola è resa viva quando chi la vive, entra nelle classi e si presenta ai bambini dichiarando cosa è per lei quella scuola e dando la propria disponibilità ad ascoltare problemi e loro proposte. Così la partecipazione non è solo presenza, ma occasione di alleanze e di azioni, progettate ‘’CON’’: a favore dei bambini. Così l’accoglienza non è solo un progetto, ma è il modo di essere insieme nella scuola.

Anche noi genitori impariamo ad essere genitori nella scuola, attraverso lo scambio. Vivere la scuola e valorizzarla, non è fermarsi al piagnisteo di ciò che non funziona, ma portare proposte e azioni per contribuire al quel ‘’NOI’’ costruttivo.

Grazie per aver costituito una comunità che, nel rispetto dei ruoli, sa sperimentare che è possibile creare percorsi sinergici e avviare un dialogo non rituale, in cui ogni componente conquisti lentamente fiducia e autorevolezza, competenza e ruolo.

Auguri, ad maiora.

Elisabetta Corasaniti
mamma di Laura

Mihaiela Grama

Mihaiela Grama 13

Al momento della scelta della scuola noi genitori siamo presi da mille dubbi. Anche per la scuola dell’infanzia, infatti, si aprono tante opzioni diverse. Anzitutto scegliere una scuola vicino a casa o vicino al lavoro dei genitori? Beh la risposta ve l’ha do io! MY SPECIAL TIME INTERNATIONAL CAMPUS:  una scuola con l’obiettivo di favorire l’apprendimento dei bambini e l’assimilazione spontanea dell’inglese senza trascurare l’apprendimento della lingua italiana e della matematica, grazie agli insegnanti  estremamente professionali e speciali.
Per la gestione emergenza da Covid-19, la scuola ha attivato il servizio di  didattica a distanza  aiutando i bambini  a continuare ad apprendere.
Un grazie  agli insegnanti e  a tutti voi MY SPECIAL TIME INTERNATIONAL CAMPUS!
Lo consiglio a tutti

Mihaiela Grama

Diana Minnucci dice di noi

Diana Minnucci dice di noi 15

Mando mia figlia presso la scuola sin dalla materna.
Posso assicurare che si tratta di una scuola dove sensibilità e competenze si fondono in perfetto equilibrio.
In quest’ultimo difficile periodo, la dirigenza ed il corpo docente si sono adoperati velocemente, contrastando al meglio gli inevitabili disagi e assicurando la continuità dei servizi scolastici.

Diana Minnucci
mamma di Sveva

Roberta Di Cola dice di noi

Roberta Di Cola dice di noi 17

Ambiente sereno e stimolante, particolare attenzione verso la lingua inglese e piano formativo che offre tantissime attività interessanti.
Insegnanti molto competenti, lezioni sempre coinvolgenti per tutti i bambini; l’emergenza Covid 19 è stata gestita perfettamente e nonostante la difficoltà, le lezioni si svolgono regolarmente senza problemi, riuscendo grazie alla competenza degli insegnanti a proseguire con il programma mantenendo l’attenzione di tutti i bambini. Complimenti a tutto il team!!

Luca Davani

Luca Davani 19

Ero indeciso se intraprendere tale percorso formativo per mio figlio, ma mi sono totalmente ricreduto.
Da My Special Time International Campus, oltre ad aver la possibilità di imparare la lingua inglese, mio figlio ha la possibilità di sperimentare, mettendosi alla prova ogni giorno con discipline diverse: filosofia, arte, musica, yoga e sport. Tutto questo senza mai trascurare un meticoloso apprendimento della lingua italiana e della matematica, grazie agli insegnamenti di persone estremamente professionali e speciali.
Infine, avendo sede presso un vero e proprio centro sportivo, i bambini possono terminare la giornata praticando il loro sport preferito. Una crescita a 360 gradi, per dare la possibilità al bambino di crescere e sperimentare.
Consigliatissimo!

Luca Davani

Silvia Mariani dice di noi:

Silvia Mariani dice di noi: 21

My Special Time International Campus è molto più di una scuola.
È fiducia, professionalità, organizzazione, cortesia, esperienza, competenza, tutto quello che si vorrebbe dalla scuola dei nostri figli e anche di più…
Abbiamo conosciuto questa realtà grazie ad un’amica, ma quando abbiamo parlato con le direttrici e con le maestre di classe abbiamo subito capito che era la scelta giusta.

Nostra figlia è arrivata a scuola il 1 marzo 2020, a metà quarta elementare, in uno dei momenti più complessi per qualsiasi realtà scolastica. Nonostante il particolare momento, nostra figlia è stata accolta con fiducia ed entusiasmo, anche la gestione impeccabile della DAD non ha deluso le nostre aspettative, anche a distanza i bambini sono stati seguiti con competenza e organizzazione.
In quinta elementare, tornati in presenza, abbiamo confermato e rinnovato ogni giorno la fiducia in questa realtà, tutto il corpo docente ha dimostrato ogni giorno eccezionali doti di empatia nei confronti dei bambini, doti perfettamente abbinate ad esperienza e competenza, riuscendo ad ottenere MOTIVAZIONE, ENTUSIASMO e RISULTATI a tutti i livelli di competenze, sia dagli alunni con più attitudine in una materia, sia dagli alunni che nella stessa materia avevano qualche difficoltà.
Tutte le materie vengono affrontate con serietà e professionalità, la lingua inglese ha un ruolo molto importante, senza per questo togliere tempo o importanza a quella italiana, una vera scuola BILINGUE, un progetto bellissimo dove realmente ENTRAMBE LE LINGUE sono PROTAGONISTE.

Aggiungo anche che tutto viene ulteriormente arricchito da tante attività per i bambini. Una particolare attenzione viene anche dedicata alla MUSICA, sia in orario scolastico che extra scolastico con divertenti progetti per i bambini. A giugno nostra figlia ha terminato la quinta elementare, un anno e mezzo in cui ogni giorno è stata felice di andare a scuola, non possiamo che ringraziare tutti per il suo percorso e consigliare a tutti di andare a conoscere questa splendida realtà.

Silvia Mariani
mamma di Diamante

Daniela: ”perchè amo lavorare per My Special Time”

Daniela: ”perchè amo lavorare per My Special Time” 23

“Si chiamerà My Special Time”
Così mi dissero al colloquio tanti anni fa. Allora, dovendo scegliere tra diverse proposte di lavoro, mi chiesi quale fosse il fattore più importante per me. Desideravo più di ogni altra cosa che il tempo che avrei dedicato alla mia passione: l’educazione dei bambini, fosse davvero speciale sia per me che per loro… Quindi feci la mia scelta, e ancora oggi posso dire che non mi sbagliavo.
Non mi sbagliavo per tanti buoni motivi, primo fra tutti per il valore assoluto che qui viene attribuito al rispetto: per i bambini, per noi dipendenti e per le famiglie.

Amo lavorare per My Special Time perché qui si respirano amore, cura ed entusiasmo, gli stessi che pongo in ogni attività con i bambini, guidandoli in piena autonomia. Qui infatti noi insegnanti siamo i primi a essere incoraggiati a esprimere noi stessi e far emergere le nostre potenzialità dando il meglio di noi. È questo lo spirito che trasmettiamo ai nostri bambini tutti i giorni, anche con il nostro esempio.
La fiducia che ricevo e l’autenticità che restituisco sempre si riflettono anche nel dialogo con i genitori aperto e sincero.

My Special Time | News e Iniziative 25

Il team con cui lavoro è composto da persone scelte con attenzione, appassionate e affidabili. Alla base del nostro rapporto c’è sempre la fiducia, la collaborazione, la condivisione di obbiettivi comuni.
Tutto il lavoro che facciamo viene ripagato ogni giorno dai sorrisi e dalla serenità dei nostri bambini che sentono di vivere in un ambiente sano e positivo, di collaborazione stima e affetto reciproci.

Da My Special Time trascorro Il mio tempo speciale e la considero ormai la mia seconda casa.

la maestra Daniela

Pin It on Pinterest

Share This