Impariamo a pensare con la filosofia.
Fare filosofia con i bambini è un percorso di introduzione al pensiero filosofico e al filosofare intesi come peculiari modalità cognitive.
Si parte dal presupposto che si possa imparare a ragionare e che tale processo di “costruzione del pensiero” avvenga sempre come “riflessione condivisa”, attraverso un cercare insieme.
Il “noi” come singoli “io” diventa una modalità di approccio dove si impara ad ascoltare e condividere la verità dell’altro e a farne un utilizzo prezioso, rispettandola.
Una volta acquisito il linguaggio, le menti dei bambini sono istantaneamente affollate di stimoli di ogni tipo ed essi sono costantemente alla ricerca di criteri organizzativi che li aiutino a distinguere i concetti più affidabili da quelli che lo sono meno.
Dai 3 anni i bambini incontrano e sperimentano diversi linguaggi, scoprono, attraverso il dialogo con gli altri bambini, l’esistenza di diversi punti di vista.
Pongono domande esistenziali. Osservano e interrogano la natura. La filosofia può aiutarli a pensare e riflettere meglio. Ad applicare le loro conoscenze in modo efficace.
Questa metodologia opera sul rafforzamento del pensiero e del linguaggio attraverso una continua pratica dialogica e consente di approfondire i diversi argomenti che i bambini si troveranno ad affrontare.
a cura di Lucia Boninsegna