Intervista ad Emanuele Tincani
Direttore Tecnico della Scuola Nuoto del Time Out Sporting Village
Cosa significa per te la parola ‘sport’ associata ai bambini?
Lo sport rappresenta un pilastro della formazione di un bambino dal punto di vista fisico, sociale e mentale. Scuola e sport dovrebbero essere la base di vita per ogni essere umano. Lo sport è benessere, socializzazione, sacrificio finalizzati alla costruzione di un’atleta ma soprattutto di futuri uomini e donne. Non bisogna avvicinarsi allo sport con l’obiettivo di crescere dei campioni ma con l’idea regalare ai propri figli dei bei valori.
Perché è importante scegliere uno sport come il nuoto?
Grazie allo sport in generale e attraverso il nuoto, i bambini iniziano a conoscere le prime vittorie, le prime sconfitte, le prime rivincite. Gli istruttori devono essere per loro un punto di riferimento che li stimola e li incoraggia a dare sempre il meglio di sé, sempre pronti ad aiutarli nel momento di difficoltà, senza però facilitarne troppo la strada.
Qual è il metodo della vostra scuola?
I bambini che praticano il nuoto al Time Out Sporting Village trovano uno staff di professionisti che insegnano con grande passione e con la voglia di far divertire i propri allievi, ma soprattutto con una grande attenzione al singolo, consapevoli che ogni bambino ha i suoi tempi, le sue paure che dovranno essere affrontate, elaborate e superate.
Molto importante inoltre è l’opportunità per gli alunni della scuola My Special time International Campus di proseguire con i propri compagni di classe l’attività didattica anche in piscina, nelle varie discipline offerte dal Time Out Sporting Village: scuola nuoto, pallanuoto e nuoto sincronizzato.
Queste discipline possono essere svolte anche in modo agonistico, sempre con grande attenzione allo sviluppo umano del bambino.
Il motto che condividiamo sempre con i nostri allievi è “O VINCO O IMPARO” un proposito importante e utile in tutti gli ambiti della vita perché con questo approccio non si esce mai sconfitti da una sfida.