Venerdì 25 febbraio i bambini di Stage 3 e Grade 1 sono stati i protagonisti di una gita entusiasmante presso Explora, il museo dei bambini di Roma.
I primi hanno partecipato al percorso tematico “io e la scienza: aria, acqua, terra e fuoco” in cui hanno osservato con occhi nuovi gli elementi naturali che ci circondano per imparare a comprendere meglio la natura e la sua importanza.
I bambini di Grade 1 invece hanno giocato a fare cose da grandi imparando addirittura cosa significa “economia circolare”.
Nel corso del laboratorio, attraverso osservazioni ed esperimenti attivi e coinvolgenti, i bambini hanno scoperto la differenza tra l’economia lineare e l’economia circolare. La prima produce, consuma e getta via; la seconda è un nuovo modello che, ottimizzando i sistemi, mantiene un equilibrio con le risorse disponibili, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.
Che tenerezza vedere l’emozione dipinta sui volti dei bambini mentre salivano sul “gigantesco” pullman! Al Museo dei bambini li attendeva un equipe simpatica, molto preparata e coinvolgente. Durante il percorso hanno potuto fare tante interessanti scoperte attraverso la sperimentazione attiva: un’esperienza coinvolgente, ludica ed educativa che, come piace a noi, colloca l’apprendimento in un contesto ricco di stimoli e innovativo, promuovendo le attitudini esplorative e scientifiche e incoraggiando il naturale bisogno di conoscenza e sperimentazione dei bambini.
Il tempo è trascorso velocemente e al momento di andare via qualcuno ha protestato nonostante la stanchezza. Dopo un irresistibile sonnellino sul pullman, sono rientrati dalla gita felici e ansiosi di raccontare tutto a mamma e papà.