La musica accompagna l’evoluzione e la storia dell’essere umano fin dai primordi.
Reperti di rudimentali strumenti musicali sono stati rinvenuti in siti archeologici antichissimi, a testimonianza che la musica ha da sempre accompagnato rituali sacri e profani.
Semplici suoni, se organizzati con ritmo e armonia, possono raggiungere forme espressive altissime in grado di ispirare ed elevare chi le ascolta.
Questa è la grande forza della musica!
Non solo: l’ascolto della musica condiziona il nostro stato d’animo, ci connette con la parte più profonda di noi e ha il potere di coinvolgerci e farci sentire tutti in sintonia, a battere il tempo.
Non intendiamo soltanto la musica di grandi musicisti e compositori.
Chi di noi non ha accolto il proprio figlio nel mondo cantandogli una ninna nanna?
Che sia tramandata da generazioni, o improvvisata modificando all’occorrenza la nostra canzone rock preferita, la musica è tra le prime cose di cui il bambino fa esperienza alla nascita: noi genitori la usiamo istintivamente per trasmettergli gioia, amore e serenità e nonostante sia imperfetta, un po’ stonata e fuori tempo, lei, la musica, ”arriva” sempre.
Prima che si perfezionino la vista e, man mano, tutte le sue facoltà cognitive, la musica avvolge il bambino e lo fa sentire al sicuro.
Ecco perché recenti studi dimostrano che il legame tra musica e bambini favorisce lo sviluppo psicologico dei piccoli, può contribuire a migliorare le abilità sociali ed influisce positivamente sul suo benessere psichico.
Come nella preistoria, così fin da piccolissimi i bambini usano qualsiasi cosa per fare rumore.
Aiutarli a trasformare il rumore in ritmo ed armonia già dall’età di tre anni con attività propedeutiche ludiche e di gruppo, contribuisce in maniera rilevante allo sviluppo delle facoltà cognitive e durante la crescita li aiuta ad affinare le attitudini all’ascolto e alla disciplina.
Non solo la musica si può e si deve ascoltare ad ogni età, è vero anche che con attitudine, passione ed impegno, essa può essere imparata con grande soddisfazione da chiunque, adulti e bambini!
My Special Time vanta una Scuola di musica con insegnanti esperti ed appassionati che, oltre alle attività curricolari, offrono corsi pomeridiani per adulti e bambini sia individuali che collettivi di pianoforte, chitarra classica acustica ed elettrica, basso, violino, tromba, percussioni.
Quest’anno tutti i corsi di musica sono stati seguitissimi
e il Saggio di fine anno è stato un gran successo!
Cosa aspetti? Rivolgiti a noi per avere informazioni su Rock it, la nostra scuola di musica!